Teatro dei Marsi – Venerdì 31 gennaio 2020 ore 21.00 YVES MONTAND. UN ITALIANO A PARIGI di e con Gennaro Cannavacciuolo recital in due tempi con quartetto strumentale Pianoforte: Dario Perini / Sax-clarino: Andrea Tardioli / Contrabasso: Flavia Ostini / Batteria: Antonio Donatone Regia: Gennaro Cannavacciuolo / Movimenti coreografici: Roberto Croce / Scenografie: Eva Sgrò...
Author: Harmonia Novissima (Harmonia Novissima)
STAGIONE MUSICALE 2019-2020: come acquistare i biglietti
15 appuntamenti, più 2 repliche finora programmate, con grandi nomi della musica nazionale e internazionali, concerti di musica classica, pop, rock, jazz. Spazio all’opera lirica, al gospel, all’operetta e al balletto. Per maggiori informazioni: 392 0482900 / 329 9283147 E-Mail: richieste@musicateatromarsi.it / harmonianovissima@virgilio.it BIGLIETTI ONLINE: www.diyticket.it Prenotazione ed acquisto biglietti in SisalPay: 06.0406 Elenco Prevendite...
FESTIV’ALBA 2019: successo oltre le aspettative
“Un successo oltre le più rosee aspettative”, il commento della direzione dell’associazione Harmonia Novissima a pochi giorni dalla chiusura della terza edizione di FESTIV’ALBA, rassegna di eventi esitivi di musica e cinema tenuti nel sito archeologico di Alba Fucens. Oltre 5.000 le presenze paganti per le serate che dal 29 giugno al 9 agosto hanno...
27 marzo – Banco del Mutuo Soccorso
Il Banco del Mutuo Soccorso annuncia le date della prossima tournèe teatrale 2019/2020, che li porterà sui palchi delle principali città italiane. Dopo l’accoglienza entusiasta del recente album “Transiberiana” (Inside Out Music/Sony Music Group) da parte di pubblico e critica, confermata dalla classifica di vendita di vinili e cd e dalla nomination ai Progressive Music Awards nella categoria “Best International Band/Artist Of The Year”, la storica band è pronta per a presentare dal vivo i nuovi brani. Il Teatro Romano...
6 marzo – EDOARDO BENNATO
EDOARDO BENNATO in concerto Bagnoli, periferia di Napoli, Campi Flegrei: ricchezze termali, archeologiche e paesaggistiche; tanto verde e persino un’isoletta, Nisida. Ma anche con un’aria tossica, un cielo innaturale e il mare malato. La grande fabbrica, l’Italsider, ha inquinato l’ambiente rendendolo insano e desolato. Quel cortile fu il primo palcoscenico di Edoardo. Ci sono prospettive...
29 febbraio – IL PIPISTRELLO
Operetta di Johann Strauss su libretto di Carl Haffner e Richard Genée traduzione e adattamento Corrado Abbati Prima rappresentazione: Vienna, Theater an der Wien, 1874 “Il Pipistrello”, l’operetta di Johann Strauss più famosa e più rappresentata al mondo e che incarna lo spirito e l’essenza stessa dell’operetta viennese, sarà presentata in una nuova e smagliante...
15 febbraio – MICOL HARP, arpa rock
MICOL ARPA ROCK Street Music Tour Ventidieci presenta, lo Street Music Tour di Micol Arpa Rock, realizzato con il sostegno del Mibac e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea.Micol Arpa Rock si presenta in tour col classico trio rock: al basso, Luca Amendola, alla batteria ,Manuel Moscaritolo e al posto della chitarra e...
7 febbraio – ROBERTO CAPPELLO, pianoforte
ROBERTO CAPPELLO, pianoforte Beethoven-Liszt: Quinta Sinfonia Wagner: Idillio di Siegfried Liszt-Tausig: Les Preludes Nato nel 1951 a Campi Salentina (Lecce), Roberto Cappello ha iniziato gli studi musicali con il padre, imparando a suonare sin da giovanissimo sia il pianoforte che il violino. A sei anni ha esordito in pubblico presso la prestigiosa Konzerthaus di Vienna....
31 gennaio – YVES MONTAND. UN ITALIANO A PARIGI
YVES MONTAND. UN ITALIANO A PARIGI di e con Gennaro Cannavacciuolo recital in due tempi con quartetto Regia: Gennaro Cannavacciuolo Movimenti coreografici: Roberto Croce Scenografie: Eva Sgrò Aiuto regia: Valeria d’Orazio Datore Luci: Alfonso d’Emilio Voci registrate: Patrizia Loreti e Marco Mete Lo spettacolo si presenta come un “docu-recital”: partendo dagli albori toscani di Yves...
16 gennaio – LO SCHIACCIANOCI
Musiche di: P.I. Tchaikovsky Coreografie: M. Petipa Corpo di Ballo: Saint Petersburg Classical Ballet Tradition Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Balletto di San Pietroburgo rendono partecipe lo spettatore della stessa fiaba di Hoffmann. Per le sue caratteristiche di favola a lieto...