Si comunicano le nuove date dei concerti sospesi nel marzo 2020.A breve sarà annunciata la riattivazione della prevendita su www.diyticket.it BANCO DEL MUTUO SOCCORSO – Sabato 9 OTTOBRE 2021 ore 21,00 EDOARDO BENNATO – Venerdì 19 e Sabato 20 NOVEMBRE 2021 ore 21,00 Le nuove date faranno parte della Stagione Musicale 2021/2022 BIGLIETTI: Resteranno validi...
Categoria: <span>news</span>
I due concerti di Edoardo Bennato si terranno 19 e 20 novembre 2021
I due concerti di Edoardo Bennato, sospesi dal marzo 2020, saranno recuperati Venerdì 19 e Sabato 20 novembre 2021, nell’ambito della prossima Stagione Musicale edizione 2021/2022. Resteranno validi i biglietti numerati acquistati. Previsto uno sconto sull’abbonamento per gli abbonati scorsa stagione 2019/2020.
Stasera IL PIPISTRELLO operetta di Johann Strauss
Stasera ore 21,00 al Teatro dei Marsi IL PIPISTRELLO Operetta di Johann Strauss su libretto di Carl Haffner e Richard Genée traduzione e adattamento Corrado Abbati Prima rappresentazione: Vienna, Theater an der Wien, 1874 Il Pipistrello, l’operetta di Johann Strauss più famosa e più rappresentata al mondo e che incarna lo spirito e l’essenza stessa...
Stasera MICOL HARP, arpa rock!
Teatro dei Marsi, Sabato 15 febbraio 2020 ore 21.00 MICOL HARP arpa rock Micol Picchioni, giovane musicista con una storia davvero particolare. Inizia gli studi a Genova e si diploma al Conservatorio F.Morlacchi di Perugia a soli 18 anni, si afferma subito come arpista nelle Orchestre più prestigiose d’Italia, lavorando con Direttori di fama mondiale...
Gennaro Cannavacciuolo in “Yves Montand. Un italiano a Parigi”
Teatro dei Marsi – Venerdì 31 gennaio 2020 ore 21.00 YVES MONTAND. UN ITALIANO A PARIGI di e con Gennaro Cannavacciuolo recital in due tempi con quartetto strumentale Pianoforte: Dario Perini / Sax-clarino: Andrea Tardioli / Contrabasso: Flavia Ostini / Batteria: Antonio Donatone Regia: Gennaro Cannavacciuolo / Movimenti coreografici: Roberto Croce / Scenografie: Eva Sgrò...
STAGIONE MUSICALE 2019-2020: come acquistare i biglietti
15 appuntamenti, più 2 repliche finora programmate, con grandi nomi della musica nazionale e internazionali, concerti di musica classica, pop, rock, jazz. Spazio all’opera lirica, al gospel, all’operetta e al balletto. Per maggiori informazioni: 392 0482900 / 329 9283147 E-Mail: richieste@musicateatromarsi.it / harmonianovissima@virgilio.it BIGLIETTI ONLINE: www.diyticket.it Prenotazione ed acquisto biglietti in SisalPay: 06.0406 Elenco Prevendite...
FESTIV’ALBA 2019: successo oltre le aspettative
“Un successo oltre le più rosee aspettative”, il commento della direzione dell’associazione Harmonia Novissima a pochi giorni dalla chiusura della terza edizione di FESTIV’ALBA, rassegna di eventi esitivi di musica e cinema tenuti nel sito archeologico di Alba Fucens. Oltre 5.000 le presenze paganti per le serate che dal 29 giugno al 9 agosto hanno...
29 dicembre – GOSPEL!
EVERY PRAISE & VIRGINIA UNION GOSPEL CHOIR Feat. J. David Bratton J. DAVID BRATTON, gigante della musica Gospel, produttore, autore, insegnante, dopo il successo ottenuto nelle passate tournées, in cui si è esibito in numerosi teatri, chiese ed auditorium ritorna in Italia con una formazione d’eccezione EVERY PRAISE & VIRGINIA UNION GOSPEL CHOIR che accoglie...
7 dicembre – BALLETTO NAZIONALE DELLA GEORGIA
BALLETTO NAZIONALE DELLA GEORGIA Musica eseguita dai musicisti del Balletto Nazionale della Georgia “SUKHISHVILI” COREOGRAFIA: Iliko Sukhishvili Sr. e Nino Ramishvili COSTUMI: Soliko Virsaladze e Nino Sukhishvili Il Balletto Nazionale della Georgia è uno dei più famosi complessi coreografici del mondo. Fondato a Tbilisi nel 1945 da Nina e Iliko Sukhishvili, persegue l’intento di...
30 novembre – LA TRAVIATA
La Traviata Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave Violetta (soprano) – Renata Campanella Alfredo Germont (tenore) – Pietro Brunetto Giorgio Germont (baritono) – Marzio Giossi Flora (soprano) – Silvia Fontanili Annina (soprano) – Silvia Fontanili Gastone (tenore) – Andrea Bianchi Dottore di Grenvil (basso) – Massimiliano Catellani...