Chi Siamo

Home / Chi Siamo
STAGIONE MUSICALE DI HARMONIA NOVISSIMA

ARTISTI E COMPAGNIE AL TEATRO DEI MARSI / Ottobre 2007 – Marzo 2020

       
Artisti, gruppi, orchestre ospitati

Vladimir Ashkenazy

Uto Ughi

Salvatore Accardo

Ute Lemper

Franco Battiato

Angelo Branduardi

Roberto Vecchioni

Edoardo Bennato

Nicola Piovani

Amii Stewart

Noa

I Nomadi

Premiata Forneria Marconi

Banco del Mutuo Soccorso

Anna Oxa

Enzo Avitabile

Manuel Barrueco

Michele Campanella

Pietro De Maria

Andrea Lucchesini

Roberto Cappello

Roberto Cominati

Bruno Canino

Roberto Prosseda

Davide Cabassi

Konstantin Lifschitz

Stefan Milenkovich

Nazzareno Carusi

Domenico Nordio

Enrico Dindo

Umberto Clerici

Massimo Coccia

Quartetto Michelangelo

Vovka Ashkenazy

Andrew Tyson

Eugenio Finardi

Antonella Ruggiero

Massimo Lopez

Tullio Solenghi

Ray Gelato

The Swingles

Elio

Alberto Fortis

Enzo Decaro

Manuel De Sica

Ninetto Davoli

Corrado Augias

Lino Guanciale

Gennaro Cannavacciuolo

Beppe D’Onghia

Tosca

Dolcenera

Fabrizio Bosso

Roberto Gatto

Stefano Di Battista

Paola Crisigiovanni

Guy Touvron

Marco Rogliano

Fabio Bagnoli

Bruno Cagli

Kay Mc Carthy

Kledi Kadiu

Nando Citarella

Giovanni Allevi

Sarah McKenzie

Awa Ly

Crystal White

Guy Touvron

Jenny B

Micol Harp

Le Sorelle Marinetti

Le Blue Dolls

Canzoniere Grecanico Salentino

Antal Szalai e Orchestra Tzigana di Budapest

Quartetto di sax Accademia

Virginia Gospel Choir

Gospel Dexter Walker Choir

Tennessee Gospel Choir

The Chicago Gospel High Spirits

Gospel The Voices of Victory

Benedict Gospel Choir

Orchestra RadioTV Kiev

Orchestra RadioTV Zagabria

Orchestra Sinfonica Abruzzese

Orchestra MAV di Budapest

Archi di Budapest

Orchestra Kodaly – Debrecen

Banda Guardia di Finanza

Orchestra del Conservatorio di Pescara

Symphonic Band del Conservatorio di L’Aquila

Ensemble Casella del Conservatorio di L’Aquila

Gli Archi del Cherubino

Marco Rogliano

Fabio Bagnoli

Orchestra B. Marcello

New Art Ensemble

BeatleStory

Paintbox Pink Floyd tribute

 

Titoli di Opere liriche rappresentate:

Aida

Rigoletto

La Traviata

Il Trovatore

Nabucco

Tosca

Madama Butterfly

Il Barbiere di Siviglia

Don Pasquale

La Serva Padrona

Don Giovanni

La Boheme

Carmen

Cavalleria Rusticana

Pagliacci

___________________________

Titoli di Operette ospitate:

Cin Ci là

Vedova Allegra

Al Cavallino Bianco

Paese dei Campanelli

Scugnizza

Principessa della Czarda

Il Pipistrello

 ___________________________

Titoli di Musical ospitati:

Bulli e Pupe

Cantando sotto la pioggia

My fair lady

Principessa Sissi

Jesus Christ Superstar

Kiss me Kate

 ___________________________

Compagnie di Balletto  ospitate: 

Balletto sul Neva di San Pietroburgo

Balletto di Mosca “La Classique

Balletto Nazionale della Georgia

Balletto I Cosacchi del Don

Balletto Teatro Opera di Sofia

Balletto del Teatro dell’Opera di Bucarest

Balletto di Milano

Ente Nazionale Balletto di Roma

Compagnia Mvula Sungani

Compagnia Accademia Liliana Cosi/Marinel Stefanescu

Astra Roma Ballet di Diana Ferrara

Compagnia Fondazione Piazzola di Buenos Aires

Compagnia Buenos Aires Tango

Compagnia di tip tap spagnola TapOlè

 

IL CONCERTO DI NATALE IN CATTEDRALE
L’associazione organizza inoltre, da 20 anni consecutivi nella Cattedrale di Avezzano, il Concerto di Natale-Premio alla Carriera Anna Luce. Dal 2000 al 2019 vi hanno partecipato: Katia Ricciarelli, Amii Stewart, Dee Dee Bridgewater, Cecilia Gasdia, Antonella Ruggiero, Inés Salazar, Angelo Branduardi, Teresa De Sio, Roberto Vecchioni, Lucio Dalla, NOA, Vinicio Capossela, Franco Battiato, Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Gianni Morandi, Francesco Guccini, Massimo Ranieri, Patti Smith, Antonello Venditti.

IL DIRETTORE ARTISTICO
Al direttore artistico di Harmonia Novissima, il Maestro Massimo Coccia, nel 2009 è stato conferito il Premio Speciale Abruzzo Musica nell’ambito del Premio Nino Carloni “per aver operato con professionalità e dedizione alla crescita socio-culturale della città di Avezzano, permettendo al capoluogo dei Marsi di essere un preciso punto di riferimento nel panorama musicale regionale”.

 

 

 

HARMONIA NOVISSIMA 
Via Mons. Bagnoli, 7   67051 Avezzano  
Mob. 392.2027376 – 329.9283147

C. F. 90024760663 P. IVA  01579590660
harmonianovissima@virgilio.it
www.musicateatromarsi.it