Categoria: <span>Stagione 2015-2016</span>

Home / Stagione 2015-2016
1. NICOLA PIOVANI
Articolo

1. NICOLA PIOVANI

Venerdì 23 ottobre 2015 ore 21.00 NICOLA PIOVANI Concerto in Quintetto   Nicola Piovani pianoforte Marina Cesari clarinetto/sax Pasquale Filastò,violoncello/chitarra Andrea Avena contrabbasso Cristian Marini batteria / percussioni / fisarmonica musiche Nicola Piovani una produzione Casa Editrice Alba   “Concerto in quintetto” propone brani scritti per il cinema, per il teatro, per concerto, appositamente rivisitati,...

2. SMETANA, TCHAIKOVSKY, MUSSORGSKY
Articolo

2. SMETANA, TCHAIKOVSKY, MUSSORGSKY

Venerdì 30 ottobre 2015 ore 21.00 Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara Bedřich Smetana: La Moldava Piotr Ilic Tchaikovsky: Romeo e Giulietta (Ouverture fantastica) **************** Modest Petrovič Musorgskij: Quadri di un’esposizione Promenade Lo gnomo Promenade Il vecchio castello Promenade Tuileries (Litigio di fanciulli dopo il gioco) Bydło Promenade Balletto dei pulcini nei loro...

3. CARMEN di G. Bizet
Articolo

3. CARMEN di G. Bizet

Sabato 14 novembre 2015 ore 21.00 CARMEN Opera in quattro atti di Henri Meilhac e Ludovic Halévy Musica di George Bizet Personaggi e Interpreti Carmen (mezzosoprano) CHIARA CHIALLI Don Josè (tenore) VALTER BORIN Escamillo (baritono)MARZIO GIOSSI Micaela (soprano) SUSIE GEORGIADIS Zuniga (basso) MASSIMILIANO CATELLANI Frasquita (soprano) ANNA BORDIGNON Mercedes (soprano) FEDERICA VENTURI Remendado (tenore) STEFANO...

4. DUO NORDIO-CARUSI
Articolo

4. DUO NORDIO-CARUSI

Venerdì 27 novembre 2015 ore 21.00 Duo violino-pianoforte Domenico Nordio, violino Nazzareno Carusi, pianoforte   Ludwig van Beethoven: Sonata in fa maggiore op. 24 “La primavera” Allegro Adagio molto espressivo Scherzo: Allegro Molto Rondo: Allegro ma non troppo Johannes Brahms – Sonata in sol maggiore op. 78 Vivace ma non troppo (sol maggiore) Adagio (mi...

5. THE VOICES OF VICTORY
Articolo

5. THE VOICES OF VICTORY

Venerdì 11 dicembre 2015 ore 21.00 CONCERTO GOSPEL The Voices of Victory (Orlando – USA) Perfect Harmony è un affare di famiglia: creato nel 1992 da Jennifer Ingram, con le talentuose figlie Nicole e Chrystal, viene completato da Christian Spirit Taylor, marito di Niki, in veste di pianista. Ispiratosi ai gruppi di cantanti femminili come...

6. BALLETTO NAZIONALE DELLA GEORGIA
Articolo

6. BALLETTO NAZIONALE DELLA GEORGIA

Domenica 27 dicembre 2015 ore 21.00 Balletto Nazionale della Georgia SUKHISHVILI MUSICA dal vivo: Orchestra del Balletto Nazionale della Georgia SUKHISHVILI COREOGRAFIA: Iliko Sukhishvili Sr. e Nino Ramishvili Iliko Sukhishvili Jr. COSTUMI: Soliko Virsaladze e Nino Sukhishvili   Programma di danze folcloriche caucasiche su musiche di autori anonimi del X e XII secolo Il Balletto...

7. LO SCHIACCIANOCI, balletto classico
Articolo

7. LO SCHIACCIANOCI, balletto classico

Venerdì 15 Gennaio 2016 ore 21.00 Lo Schiaccianoci balletto in 2 atti Balletto di Mosca “La Classique” DIPARTIMENTO DELLA CULTURA DELLA CITTÀ DI MOSCA   Musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij Libretto e Coreografie di Marius Petipa Costumi di Elik Melikov Scenografie di Evgeny Gurenko Maître de Ballet Evgenia Novikova, Andrey Shalin Direttore Artistico Elik Melikov...

8. ROBERTO VECCHIONI
Articolo

8. ROBERTO VECCHIONI

Venerdì 29 Gennaio 2016 ore 21.00 ROBERTO VECCHIONI in Musica e Parole Un percorso tra Musica e Letteratura   Di parole Roberto Vecchioni ne ha sempre condivise molte, con il suo pubblico di cantautore e con il pubblico, forse ancora più numeroso, dei suoi studenti di liceo e poi dell’università, ai quali ha insegnato ad...

9. VIVA VERDI!
Articolo

9. VIVA VERDI!

Venerdì 12 febbraio 2016 ore 21.00 GRAN GALA di DANZA W VERDI! balletto in due atti su musiche di Giuseppe Verdi coreografie: Agnese Omodei Salé e Federico Veratti proiezioni scenografiche: dipinti di Daniela Grifoni GRAN GALA W Verdi È un peccato che Giuseppe Verdi non abbia lasciato un balletto completo, poichè la fantasia nella creazione...

10. MOZART E SALIERI REQUIEM
Articolo

10. MOZART E SALIERI REQUIEM

Venerdì 26 febbraio 2016 ore 21.00 MOZART E SALIERI REQUIEM  Progetto e regia di Giorgio Bongiovanni Traduzione di Mirella Meringolo L’affascinante e romantica ipotesi di Salieri omicida di Mozart, che tanta letteratura, teatro, cinema ha influenzato fino ai giorni nostri, era ampiamente diffusa anche all’epoca di Puškin e lui stesso, in una lettera ad un...

  • 1
  • 2