Vladimir Ashkenazy

Home / Vladimir Ashkenazy

Vladimir Ashkenazy

Pianoforte

VLADIMIR ASHKENAZY Da quando Vladimir Ashkenazy è balzato alla vetta della scena musicale mondiale col concorso Chopin di Varsavia del 1955, la sua carriera non ha avuto pausa. E’ ormai non solo uno dei pianisti più rinomati e riveriti del nostro tempo, ma un artista la cui vita creativa comprende una vasta gamma di attività ed offre un’ispirazione continua agli amanti della musica di tutto il mondo. La direzione d’orchestra ha occupato la maggior parte del suo tempo negli ultimi 20 anni: Direttore principale della Czech Philharmonic e poi Direttore musicale della NHK Symphony Orchestra di Tokyo con cui ha effettuato una brillante tournee europea, compreso un concerto al Vienna Musikverein; a Tokyo hanno elaborato insieme diverse produzioni speciali, come la commemorazione di Toru Takemitsu, in omaggio al quale Ashkenazy ha diretto ‘Riverrun’ dal pianoforte; dopo concerti a Seoul, direttore e orchestra hanno effettuato una grande toumée degli USA, suonando al Disney Hall di Los Angeles, a San Francisco, Philadelphia, Boston e al Carnegie Hall di New York. Dal 2013 è Direttore ospite principale dell’Orchestra della Svizzera Italiana. Ashkenazy prosegue il suo consolidato rapporto con La Philharmonia Orcbestra, di cui e stato nominato Conductor Laureate nel 2000. E’ direttore musicale della European Union Youth Orchestra, con la quale compie tournees ogni anno, oltre che Conductor Laureate della Iceland Symphony Orchestra e Direttore Principale e consigliere artistico della Sydney Symphony Orchestra. Mantiene contatti regolari con la Cleveland Orchestra, la San Francisco Symphony e la Deutsches Symphonie Orchester Berlin. Ashkenazy continua a dedicarsi al pianoforte, arricchendo costantemente il suo catalogo. Con suo figlio Vovka effettua numerose tournées con recitals per due pianoforti tenuti in tutto il mondo; si occupa ancbe di molti progetti per la TV, spesso ispirati al suo forte desiderio che la musica seria possa continuare ad avere un’ importanza cruciale nei media: come media. iverrun’ dal pianoforte. gli straordinari programmi ‘Ashkenazy a Mosca’, che segnarono la sua prima visita al suo paese nativo da quando lo aveva lasciato negli anni 60.

Dettagli
Socials